Potere disciplinare e discrezionalità amministrativa: entro quali limiti è sindacabile dal Giudice un provvedimento disciplinare militare?

1. Premessa Quasi quotidianamente ci troviamo ad affrontare, nell’esercizio della nostra attività professionale, impugnazioni di provvedimenti disciplinari irrogati dalla pubblica amministrazione nei confronti di militari. Ma quando davvero una sanzione disciplinare può essere contestata con Read More …

Militari e uso di sostanze stupefacenti: quali conseguenze?

1. Premessa Non sono purtroppo infrequenti i casi di militari e di appartenenti alle Forze di Polizia di cui sia accertata la positività all’uso di sostanze stupefacenti. Del resto, opportunamente le competenti autorità sottopongono periodicamente Read More …

Il “green pass” in ambito militare: un piccolo vademecum a pochi giorni dall’entrata in vigore del d.l. 127/2021

Come è noto, dallo scorso 15 ottobre 2021 sono entrate in vigore le disposizioni del D.L. 21 settembre 2021, n. 127, in materia di “green pass”. Prendendo a riferimento la circolare dello Stato Maggiore dell’Esercito Read More …

Diritto al ricalcolo delle pensioni militari anche con una anzianità di servizio inferiore a 15 anni al 31 dicembre 1995

Ricorderete come ormai da tempo (era il 2018) vi avevamo informati sul diritto al ricalcolo della pensione spettante ai militari (oltre che agli appartenenti alle forze di polizia) congedatisi dal servizio e sottoposti, quanto al Read More …

Militari e lavoro agile al tempo del coronavirus

L’emergenza sanitaria in atto nel nostro Paese ha inciso in maniera rilevante anche sulla vita quotidiana del personale delle Forze Armate. Non solo infatti sono aumentati i compiti dei militari – ora chiamati anche a Read More …

Militari e forze di polizia. è possibile dedicarsi ad un secondo lavoro?

Capita spesso che i nostri assistiti ci richiedano se un pubblico dipendente (ed in particolare un appartenente alle Forze Armate o alle Forze dell’Ordine) possa o meno legittimamente svolgere un “secondo lavoro”, vale a dire Read More …

Ricalcolo pensioni militari: favorevole anche la Corte dei Conti della Toscana

E’ di pochi giorni fa un’ulteriore conferma del consolidarsi dell’orientamento giurisprudenziale favorevole al riconoscimento del diritto al ricalcolo della pensione in base all’aliquota maggiorata al 44%, di cui all’art. 54 del d.p.r. n. 1092/1973, per Read More …

Armi: in vigore il nuovo decreto

Sono entrate in vigore lo scorso 14 settembre 2018 le nuove regole in materia di porto d’armi (non detenute da forze armate e di polizia e da enti governativi e territoriali), dettate dal d.lgs n. Read More …

Riconoscimento della causa di servizio: quali diritti e quali rimedi in caso di diniego?

Cos’è la c.d. “causa di servizio”? Si parla nell’uso corrente di “causa di servizio” per indicare in modo sintetico quelle ipotesi in cui un militare od un appartenente alle forze di polizia (o comunque un Read More …

Destituzione del militare a seguito di condanna penale definitiva: automatismo o necessità del procedimento disciplinare?

Si sono susseguite nel corso degli ultimi anni numerose pronunce giurisprudenziali in relazione alla necessità o meno che l’Amministrazione militare, all’esito di una sentenza di condanna penale definitiva che prevedesse la sanzione accessoria della destituzione, Read More …